Scuola di Arte Animali e Terra
Emilio Fantin | Scuola di Arte Animali e Terra. Progetto Pedagogico e Mostra
(con l’Associazione CodadiLana)
Il progetto di Emilio Fantin vuole mettere l’accento sulla possibilità di un laboratorio permanente dove si studi l’arte, gli animali e la terra. Emilio Fantin da anni lavora sul rapporto arte-pedagogia, sia individualmente che in collaborazione con artisti e attivisti di tutto il mondo. In questo caso, la suggestione di Fantin riguarda una scuola che si occupi di pastorizia, botanica, agricoltura e arte.
Come punto di partenza del progetto si allestisce, in collaborazione con il collettivo Codadilana, una mostra all’interno dei locali dismessi della stazione ferroviaria di Malonno, con alcuni manufatti che illustrano i possibili utilizzi della lana in agricoltura, edilizia e artigianato. Nella mostra anche due lavori particolari
prodotti dall’artista in collaborazione con Codadilana. Entrambi sono cuscini imbottiti con lana e erbe officinali, studiati nella forma e nel contenuto per far sognare e per curare.
Emilio Fantin si augura che il suo invito possa venire accolto soprattutto dai giovani e da tutti coloro che vogliano stabilire un contatto
franco con gli esseri e gli organismi viventi, nel rispetto della loro natura e funzione e questo possa costituire, attraverso un nuovo approccio economico, una fonte di reddito.
LABORATORIO DEDICATO ALA LANA, Sabato 16 settembre 2017 ore 10.00 – 11.00 | Scuola primaria Girolamo Lorenzi, Malegno (BS)
In occasione dell’inaugurazione dei lavori di ristrutturazione della Scuola Primaria Girolamo Lorenzi di Malegno, aperto_2017 organizza un laboratorio creativo e pedagogico sull’utilizzo della lana.
OPENING:
Sabato 14 ottobre 2017, ore 15.00
Malonno, ex Stazione ferroviaria